.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Quando “tutta” la famiglia è in pericolo, sono strade di fuoco

Fast X

Avventura eXtralarge più furious che fast


di Roberto Leggio


La vendetta è un piatto che va servito “caldo”. Nel 2011 Dom Toretto e la sua suadra hanno eliminato il famigerato boss della droga brasiliano Herman Reyes e distrutto il suo impero su un ponte di Rio De Janeiro. Quello che non sapevano è che il figlio di Reyes, Dante, ha assistito a tutto questo e ha passato gli ultimi dodici anni a elaborare un piano per far pagare a Dom il prezzo più alto. Il complotto di Dante spingerà la famiglia di Dom da Los Angeles alle catacombe di Roma, dal Brasile a Londra e dal Portogallo all’Antartide. Si stringeranno nuove alleanze, torneranno vecchi nemici. Ma tutto cambia quando Dom scopre che suo figlio Jack è l’obiettivo finale della vendetta di Dante.


X come decimo. X come divino. Oppure semplicente come eXtralarge. Fast and Furious (la X ha fatto perdere l’aggettivo) arriva a cifra tonda e corre su binari già battuti pur di mostrare macchine (nel senso di artefatti, qualsiasi, muniti di motore) che corrono, sgasano, sgommano, saltano, si schiantano e si accartocciano. Abbandonata ormai da anni la credibilità, il francise si spinge sempre di più sull'acceleratore dell'assurdo, bruciando strade violente per riempire gli occhi di spettatori che sanno già cosa aspettarsi. Azione tout court fin dalla prima inquadratura, l'avventura questa volta è che Domic Toretto con la famiglia ricomposta (e non solo quella carnale) si trova a salvaguardala da un rancoroso supernemico che ha deciso di distruggerla pezzo per pezzo. Inizia così un guerra (e non è un eufemismo) con tutte le armi possibili (di terra, di aria e di acqua) combattuta per le strade di fuoco perfino di Roma, così la città più bella del mondo diventa teatro del Caput Machina. Con rimandi ai molti episodi precedenti e il ritorno di tutta la squadra di Toretto (compreso Paul Walker attraverso molti flashback) ed il rientro di quasi tutti i vecchi antagonisti (e anche nuovi, perché no!); Fast X è un vero e proprio circo su ruote fumanti che completa un ciclo e forse ne apre uno nuovo. Quindi niente di meglio di essere tutto come prima, forse meglio di prima; dove l’abuso di effetti speciali riempiono una sceneggiatura pantografata all’ennesima potenza (ma con trovate geniali). Prima della parola fine sappiamo che ci sarà un undicesimo episodio, forse ancora più baraccone ed esplosivo. Resta solo un quesito: a quando vedremo un Fast & Furious nello spazio? Forse allora potremmo dire che le nuove Guerre Stellari hanno astronavi roboanti.

Giudizio: **1/2

Vin Diesel all'attacco



(Mercoledì 17 Maggio 2023)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro