Si spenta l'attrice moglie di Renato Rascel Oggi l'ultimo saluto a Giuditta Saltarini I funerali ore 18, presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo a Roma
di Oriana Maerini Giuditta Saltarini con Renato Rascel nello spettacolo in Casina 1984 Roma Si terranno oggi, mercoledì 18 dicembre alle ore 18, presso la Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo i funerali di Giuditta Saltarini che si è spenta il 16 dicembre, a 83 anni.
Attrice di teatro, personaggio televisivo e showgirl è entrata nelle case degli italiani per le sue interpretazioni in molti sceneggiati e serie: I racconti di padre Brown, Nemici per la pelle, Camilla, Solo per dirti addio, La lampada di Wood, Vivere, il maresciallo Rocca. A teatro ha recitato con opere tratte da grandi testi classici: Sei personaggio in cerca d'autore, le Fenici di Euripide, Le mosche di Sartre, I giusti di Camus. Al cinema ha recitato nella commedia La Polinesia sotto casa, Ovunque sei, a fianco di Stefano Accorsi, Violante Placido, Stefano Dionisi, Solo per dirti addio con Fabio Testi, Giovanna Ralli, Aurore Clément.
Giuditta è stata una donna straordinaria, dotata di una grande umanità e di un'innata simpatia. Sebbene le sue qualità artistiche fossero altamente e indubbiamente apprezzabili, aveva scelto con umiltà e discrezione di restare sempre dietro le quinte. Lei, che era la compagna di vita di Renato Rascel, parlava dell’amore per il suo grande marito come di un amore assoluto, e questo sentimento lo ha custodito con cura e devozione fino alla fine dei suoi giorni.
Donna resiliente, combattente, ma al tempo stesso timida e semplice, Giuditta ha saputo essere un faro silenzioso, illuminando il percorso di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarla. La frase"dietro un grande uomo si cela una grande donna" trova in lei il suo più vero e profondo significato.
(Mercoledì 18 Dicembre 2024)
Home Eventi |